Salade de potimarron, Comté et clémentine (insalata di zucca, Comté e clementine)
…mesi) o altro formaggio a pasta cotta come la Fontina – il succo di 5 mandarini – 4-5 cucchiai d’olio d’oliva – sale, pepe e pistacchi per decorare Lavare bene…
…mesi) o altro formaggio a pasta cotta come la Fontina – il succo di 5 mandarini – 4-5 cucchiai d’olio d’oliva – sale, pepe e pistacchi per decorare Lavare bene…
…l’olio e con l’aiuto di un cucchiaio o un sac à poche, versare dei mucchietti di pasta, pochi alla volta. Una volta fritti, poggiarli su carta assorbente. Procedere allo stesso…
…fare mille domande sui risotti fà venire la voglia di correre in cucina e d’esplorare questo mondo infinito (come quello della pasta). Intanto qualche appunto su come preparare il risotto….
…(senza pasta quindi), riscoprendo antiche delizie 🙂 Questo è uno dei numerosissimi temi del nuovo G2 Kitchen con ancora i tocchi invernali ma anche le promesse per la prossima stagione….
…a mano per diversi mesi. Come potete immaginare è salata e sà di pesce, ideale come condimento stuzzicoso (tipo sulla pizza, pasta, verdure ;-). Anche con le patate ci stà…
…energicamente su un piano infarinato, tirando e ripiegando più volte su se stesso. Si deve ottenere una pasta molto liscia ed elastica. Formare una palla, coprire con un panno umido…
…la pasta, con aglio e peperoncino, poi frullate e mescolate alla polenta che diventa verde. Delizioso, molto vegetale. Potete preparla come contorno, primo o anche (se ne rimane) grantinarla l’indomani…
…Mescolare la farina con il burro poi aggiungere il gorgonzola a pezzi. Lavorare per ottenere una pasta sbriciolosa, sabbiosa poi aggiungere un pizzico di sale, l’uovo e la salvia tritata….
…come si chiamano e qualche oste per semplificare risponde: biscotti 🙂 A rigore, o almeno è quello che si dice, i cantucci all’origine sono un’altra cosa: dei resti di pasta…
…infarinato, piegandolo più volte la pasta su se stessa. Deve diventare liscia e omogenea. 2. Formare una palla, oliarla leggermente, coprire di pellicola o con un panno umido e lasciar…
…l’aiuto di un sac à poche formare dei bottoncini di pasta di ½ cm circa di diametro (come un cecio) e poggiarli su delle placche coperte da carta forno. Cuocere…
…farina, l’uvetta, il pecorino e l’uovo. Si deve ottenere una specie di pasta molto morbida (se troppo liquida aggiungere ancora un po’ di farina). Salare e pepare. Con le mani…