Sauce aux câpres et aux olives
…come latticini (ricotta, mozzarella) o neutri (pasta, riso, carne bianca). Insomma un’ottimo condimento da consumare in piccole quantità. La prossima volta vi racconto il viaggio di questa crema in Puglia….
…come latticini (ricotta, mozzarella) o neutri (pasta, riso, carne bianca). Insomma un’ottimo condimento da consumare in piccole quantità. La prossima volta vi racconto il viaggio di questa crema in Puglia….
…mascarpone. Questa crema più leggera, più arieggiata è a base di pâte à bombe. Pasta da bomba chissà perché si chiama cosi’, è in relazione alla sua bontà, le sue…
…si sposi bene con il formaggio non è una novità (vero FiOrdivaniglia? ;-). Ho pero’ voluto provare con un formaggio a pasta cotta, come il comté, dolce e saporito (se…
…minuti, la pasta deve imbiondirsi. Lasciar intiepidire, staccare il disco e metterlo da parte 2. Preparare la composta di mele (anche con giorni d’anticipo visto che si mette in freezer)….
…fettine sottili (o altro formaggio dolce a pasta cruda e compatta, mediamente stagionato) – 30 g di burro salato (o normale) – un pizzico di noce moscata, sale e ½…
…350 g di brodo vegetale o di pollo – 120 g di vino rosso corposo – 60-80 g di comté (o buona groviera o altro formaggio alpino a pasta cotta)…
…Mescolare i due e lavorarli per formare una pasta omogenea. Prelevare dei pezzi grandi come una nocciola (o noce 😉 e formare delle palline. Poggiarle su un piatto (a questo…
…aromi di diffondersi) . 2. L’indomani scaldare il forno a 150°C. Montare gli albumi a neve spumosa (non soda) e incorporarli al miscuglio mandorle-zucchero. Lavorare al fine d’ottenere una pasta…
…serate bianche di neve. All’origine composto da farina de segale (o miglio), miele (questi due ingredienti permettevano di fare una pasta fermentata) e di spezie. Sembrerebbe che quest’ultime aiutavano la…
…propositions qui me tiennent à coeur et où je ne peux cacher mes penchants italiens ;-): risotto, pasta, légumes… Pas de rétrospective puisque si je commence par janvier, il y…
…panna fresca intera – la scorza di un mezzo lime – 3 cucchiai di zucchero a velo 1. Scaldare il forno a 170°C. Preparare la pasta: in una ciotola mescolare…
…con un panno umido o pellicola (infarinare un po’) poi lasciar lievitare in un luogo tiepido senza correnti per 1h30-2h. La pasta deve raddoppiare di volume. 3. Riprendere l’impasto, lavorarlo…